Approfittando dei giorni di festa ho fatto un salto verso la bellissima Liguria.
Una visita a Lerici e a Tellaro, due paesi vicini a La Spezia, accoglienti e belli.
Era tanto che non passeggiavo per Lerici. Sono zone, comunque, che frequento da quando ero una bambina.
I porticcioli, le barche, le case colorate, la focaccia, i profumi di limoni e tigli in fiore.
Insomma, un paio di giorni di riposo e ritorno indietro nel tempo. Ed avanti.
 |
| Piazza di Lerici |
 |
| panorama di Lerici |
 |
| il castello di Lerici |
 |
| porticciolo di Lerici |
 |
| panorama dal castello |
 |
| porto di Lerici |
 |
| il castello medioevale di Lerici |
 |
Dal castello verso il mare. Sullo sfondo le isole di Tino e Tinello
(vicino alla isola Palmaria) |
 |
| interno del castello (ingresso ad una cappella del XIII secolo) |
 |
| particolare della cappella |
 |
| porticciolo di Tellaro, a pochi chilometri da Lerici |
 |
| Tellaro |
Sempre belli i borghetti liguri! Ciao, Arianna
RispondiEliminaCiao Arianna....ormai faccio tutto in ritardo.....ma, con calma, arrivo anche a rispondere ai commenti. Sì, i borghi liguri sono favolosi, sempre. Buon fine settimana.
Elimina